Elemento Acqua [inverno]
“Ciò che ha un corpo ma non ha una forma“
L’acqua rappresenta la calma, la temperanza, la tranquillità, il riposo. Essa ha la capacità di raffreddare, rinfrescare, spegnere il fuoco, il calore, l’infiammazione.
Le energie che caratterizzano la stagione invernale sono la calma, la sensibilità, la maternità: energie che ispirano la fiducia e la collaborazione. Le emozioni che contrastano l’armonia della Natura Acqua sono la paura, l’incertezza, l’angoscia, che a loro volta creano agitazione, fretta, rabbia, attaccamento alle cose materiali, mancanza di fiducia, rigidità. Gli organi legati alla Natura Acqua sono il rene e la vescica urinaria.
I colori legati alla Natura Acqua sono il blu e il nero, il sapore è il salato.
Le potenzialità di azione, decongestionante, fluidificante idratante, riequilibrante, rivitalizzante e rigenerante dell’elemento acqua combattono il cronoinvecchiamento cellulare, purificano tutti i testti, favoriscono il sistema circolatorio linfatico-venoso, ristabilizzando il metabolismo, donano idratazione ed elasticità alla pelle rendendola compatta e luminosa.
Per ottenere il massimo dall’elemento Natura Acqua è essenziale seguire i cinque aspetti che lo definiscono: Alimentazione, Aromatecnica, Fiori di Bach, Tisane e il Riequilibrio dei livelli di stress.
Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo, ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo.
BW Richardson
Nell’alimentazione naturoestetica la stagionalità gioca un ruolo importante fatto di colore e forma dell’alimento. Percepire i profumi e i sapori, il tipo di cottura e conservazione, le varie combinazioni dei piatti da consumare aiutano la consapevolezza che serve al proprio benessere. Tutto ciò significa seguire una corretta e sana alimentazione, rispettando la propria costituzione e le necessità momentanee e stagionali in relazione al proprio stile di vita, all’attività lavorativa, agli obbiettivi di vita, ai suoi bisogni emozionali e spirituali.
Il nutrimento è costituito da una parte solida e una parte liquida. L’acqua rappresenta l’essenza della vita, è forza vitale.
L’acqua minerale fa parte della nostra alimentazione. Esse si classificano sulla base del residuo fisso che è la quantità di minerali disciolti in un litro di acqua misurati dopo evaporazione a 180°C espressi in milligrammi per litro. Le loro proprietà terapeutiche sono legate alle specifiche caratteristiche.
L’acqua regola tutte le funzioni dell’organismo, quelle strutturali, digerenti, metaboliche e cardiocircolatorie. Favorisce inoltre l’eliminazione delle tossine, scorie, trasporta i nutrienti, rimuove i residui di prodotti dal metabolismo, regola la temperatura corporea, mantiene la passione osmotica nelle cellule ed è in grado di immagazzinare e portare informazioni in tutte e parti del corpo, in ogni cellula.
Per fortificare l’energia dell’elemento Natura Acqua sono consigliati cibi energetici e riscaldanti: zuppe di verdura, verdura e cereali o verdura e legumi. Alimenti suggeriti:
- cereali: avena, farro, miglio, riso e grano saraceno.
- legumi: ceci, lenticchie, soia, fagioli.
- radici e tuberi: sedano rapa, carote, rapa, barbabietola rossa.
- verdure: carciofi, cardi, cicoria, cime di rapa, zucca, spinaci, sedano, cipolla, porro, scalogna, cavolo, cavolfiore, broccoli.
- frutta: arance, mandarini, cachi, mele, pere, mandorle.e, anacardi, semi di girasole (consigliati a colazione).
- spezie: zenzero, noce moscata, chiodi di garofano, coriandolo, paprica, peperoncino, cannella, maggiorana, origano.
- pesce: frutti di mare, alghe.
- dessert: riscaldanti.
- sapori: piccante e salato.
Il metodo di cottura da preferire sarà più prolungato: cottura a vapore, stufare, bollire.
L’alimentazione suggerita dell’elemento Natura Acqua aiutano a trasformare la paura e l’incertezza in coraggio, forza di volontà, resistenza e autocoscienza.
Insegnami a scordare di pensare.
W. Shakespeare
L’aromatecnica è una pratica dolce che utilizza gli olii essenziali delle piante per alleviare squilibri e influisce beneficamente sulla mente e sule emozioni. Gli olii essenziali interagiscono con l’organismo a differenti livelli e attraverso più vie: assunzione orale, uso topico (bagni, massaggi), inalazione e diffusori, olfatto, vibrazioni.
L’utilizzo dell’aromatecnica avviene attraverso la diffusione ambientale degli olii essenziali. Non ci sono controindicazioni o effetti collaterali. Gli olii essenziali consigliati per la Natura Acqua sono:
- camomilla: calmante, bloccante dello stress, favorisce un rilassamento profondo
- geranio: equilibrante per le emozioni e mitiga gli eccessi, favorisce la comunicazione, incrementa l’immaginazione, l’intuizioni e la creatività
- melissa: ottimo antistress, elimina incubi, crisi nervose, riequilibrante neurovegetativo
- arancio dolce: aumenta l’energia, contrasta apatia, dona conforto e sollievo, risveglia l’affettività
Avendo dimostrato che i fiori di campo sono cosi semplici da usare e cosi meravigliosamente efficaci nel loro potere curativo i ho abbandonato la medicina ortodossa.
Dr. Edward Bach
La floriterapia è una cura dolce e naturale che considera l’essere umano nella sua indivisibile totalità delle parti: psico-fisica-emotiva-animica. Il benessere di ogni individuo dipende dall’armonia e sinergia di tutte queste parti.
I Fiori di Bach sono rimedi vibrazionali che forniscono sottili informazioni elettromagnetiche. Il Dr. Bach individuò 38 fiori che agiscono direttamente sulla server emotiva per risalire alla causa del disturbo che raggruppò in 7 categorie più ampie: ipersensibilità alle influenze e alle idee, incertezza, solitudine, scarso interesse per il presente, scoraggiamento, eccessi, paura. Le emozioni sono stati impalpabili e sottili dell’essere e possono essere armonizzate in modo naturale solo con essenze altrettanto sottili come le infusioni floreali. I Fiori di Bach non combattono, né sopprimono un sintomo ma agiscono liberando tensioni, sbloccando l’energia e avviando un naturale processo di autoguarigione.
I Fiori di Bach consigliati per l’elemento Natura Acqua sono:
Erica
- concetto: solitudine
- virtù equilibrate: empatia e capacità di ascolto
Mimmolo
- concetto: paura, delicatezza, ritrazione, ipersensibilità, insicurezza, timidezza
- virtù equilibrate: delicatezza e coraggio
Senape
- concetto: tristezza profonda
- virtù equilibrate: gioia e serenità
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata.
A. Einstein
La fitoterapia è un metodo di cura che utilizza le piante officinali per riportare in salute il nostro organismo. La tisana o decotto o macerato è il rimedio più facile e veloce da preparare, di sicuro effetto salutare e benefico con proprietà specifiche per ogni tipo di problematica: depurative, disintossicanti, drenanti, rilassanti, sedative, energizzzanti, digestive, lassative.
Una volta preparata la tisana deve essere bevuta nell’arco di 24 ore per conservare le proprietà delle erbe utilizzate.
Le tisane sono un valido aiuto al raggiungimento degli obbiettivi di un programma benessere.
Le erbe officinali consigliate per l’elemento Natura Acqua sono:
- betulla: detossinante, azione drenante, depurativa, diuretica
- centenella: combatte la cellulite, favorisce la circolazione periferica
- vite rossa: antiossidante, antinfiammatoria, drenante, favorisce la circolazione sanguigna, anti-couperose
- equiseto: diuretico, demineralizzante, remineralizzazione del sistema osseo-articolare, di unghie e capelli, migliora l’elasticità dei tessuti connettivi
- eucalipto: azione balsamica, fluidificante, proprietà antibatterica, antisettico e cicatrizzante
Chiedi come preparare la tua tisana “Natura Acqua”!
Riequilibrio dei livelli di stress
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Gandhi
Questo aspetto completa gli altri quattro e si può raggiungere attraverso le tecniche di massaggio e visualizzazione e comprende:
- massaggio della mano
- meditazione di visualizzazione
- massaggio olistico Natural Touch Acqua
- tecnica di benessere
Prenota subito il tuo trattamento riequilibrante Naturoestetica!
tel.02 937.900.67